TYgraphs
lunedì 8 novembre 2021
domenica 24 ottobre 2021
"Danzalamente"
Il post riguarda il progetto per il manifesto di "Danzalamente" che è stato commissionato agli studenti per l'edizione annuale come evento musicale che si è svolto tra le piazze e le strade di Mantova.
Tra tutti hanno selezionato 1 solo progetto che poi abbiamo dovuto modificare. Ho scelto di presentare un tipo di manifesto a base bianco e nera e molto differente dagli altri manifesti delle edizioni precedenti. ho utilizzato per il Visual un immagine di un chitarrista jazz che poi ho ritoccato con un effetto, ho scelto di posizionare un titolo verticale scuro al lato sinistro del progetto cercando di evidenziarlo, infine sotto ho inserito tutte le informazioni che ci hanno consigliato di avere, il tutto posto su uno sfondo bianco e nero con sfumatura.
In questo lavoro particolarmente sono arrivato subito alla visione di esso per ridurre la tempistica. Con questo sono riuscito ad apprendere l'importanza della scelta dei colori e dello scontorno semplice, oltre al fatto della riduzione dei tempi.
sabato 6 marzo 2021
"Disposti a tutto" Storyboard
- Che cos' è uno storyboard?:
- Lo storyboard del gruppo:
- Conclusioni:
mercoledì 17 febbraio 2021
"Disposti a tutto" dal soggetto alla scrittura di una sceneggiatura
Ciao, oggi descrivo un progetto che stiamo ultimando con i prof. Manicardi e Zunino.
- BRIEF DEL PROGETTO:
Il titolo è "Disposti a tutto" e consiste nella creazione di un cortometraggio, precisamente dalla durata che va dai 3 ai 5 minuti che ha come protagonista un soggetto che è appunto disposto a tutto pur di raggiungere l'obiettivo prefissatosi. Per realizzare il video abbiamo diviso la classe in quattro gruppi e ognuno ha iniziato a cercare un tema principale da collocare al centro e in seguito abbiamo lavorato al soggetto, alla scaletta, alla sceneggiatura e infine allo storyboard, il passo mancante sono le riprese;
- DIVISIONE IN GRUPPI:
Siamo stati divisi in 4 gruppi; il mio era il secondo ed ero assieme a Mathias, Giulia, Davide e Monia. Tutto il gruppo ha collaborato alla realizzazione del progetto;
- SOGGETTO:
All'inizio l'obbiettivo era quello della realizzazione di un soggetto Comico e allo stesso tempo Horror, ma alla fine abbiamo optato per la scelta meno complicata ricaduta sul genere Horror, in questa fase abbiamo pensato sia al tema della storia che al possibile sviluppo;
https://docs.google.com/document/d/1IujJEeVFH4gc9QbSOJRZLRELfMyzbeQA7tKRI0gD7F0/edit?usp=sharing
- SCALETTA:
In seguito abbiamo realizzato la scaletta, testo nel quale scrivevamo in ordine le scene definite. Poi viene esaminato e rifinito. Qui le cose che si potevano migliorare erano la lunghezza del testo e la modalità di scrittura. Infine abbiamo preso spunto da quella di tutti i gruppi per poi unirli;
https://docs.google.com/document/d/1DhpS5ghfVFpL26VmbwNbSmeCKw31aS2aMzMzm5RXJwU/edit?usp=sharing
- SCENEGGIATURA:
Successivamente abbiamo realizzato la sceneggiatura, pezzo importante nella realizzazione di un film, è anch'essa un testo dove si presentavano dialoghi e luoghi delle scene. Essi si presentano al centro scritti con un font distinto. Le migliorie qui erano soprattutto i dialoghi che non siamo stati capaci di scrivere al meglio. Ogni sceneggiatura di ogni gruppo è stata presa in considerazione;
https://docs.google.com/document/d/1AfSG6VDb6C-f9jPldMuvPlP8ifWOUz-UtGAj4AZbt74/edit?usp=sharing
- CONCLSIONI:
Non c'è stato un vero e proprio processo mentale individuale nel gruppo, bensi' un processo molto collettivo e solidale. Io personalmente ho imparato come scrivere una scaletta e una sceneggiatura che passo dopo passo andavo a migliorare per la meglio riuscita del progetto.
sabato 30 gennaio 2021
Seminario "Navigare i sogni - dalla sceneggiatura al cortometraggio"
- PREMESSA:
Ciao a tutti, lo scopo di questo post è quello di documentare la partecipazione al seminario sulla realizzazione di un cortometraggio organizzato dall’Università IUSVE, tenutosi, dalle 9.30 prima in live su You Tube e poi, dalle 10.15, in videochiamata su Zoom, per far intervenire i partecipanti.
- CHI HA ORGANIZZATO L'EVENTO?:
L'organizzatrice dell'evento è l’università IUSVE con sede a Mestre e Verona, ISMU, Tunuè, Emergency. Gli insegnanti mi hanno iscritto per partecipare ad una attività di Educazione civica con un focus sulla realizzazione di un cortometraggio perché in quarta ci concentriamo sullo studio del video. L'evento venne strutturato in una sessione plenaria e a seguire il seminario di cui spieghero' i dettagli nei prossimi capitoli.
- LA SESSIONE PLENARIA:
La presentazione di questa manifestazione è stata curata da Laura Silvia Battaglia, documentarista, Rossella Miccio di Emergency, che offre cure gratuite e di qualità alle vittime della guerra e della povertà, costruendo e gestendo strutture dedicate e formando il personale locale ed Emanuele di Giorgi, della casa editrice Tunuè, specializzata in graphic novel per lettori junior e adulti, che in questi giorni ha pubblicato un progetto in collaborazione con Emergency dal titolo "i colori di una nuova vita".
- IL WORKSHOP:
Conclusa la live su YT è iniziato il workshop su Zoom dove Emergency, spiegó che il progetto nasce per sensibilizzare i giovani all'incirca tra i 15 e i 25 anni per la pace e la solidarietà. Roberta Palmieri, vincitrice del bando per la sceneggiatura del cortometraggio di "Capitan Didier", che racconta di un bambino del Sahara del sud che desiderava costruire una barca in cartoni di pizza, che il padre porta costantemente ogni sera, essendo fattorino alla pizzeria da Franco. Una notte durante un temporale la barca di cartone si ruppe. Nella presentazione sorsero alcune difficoltà nel trovare degli attori e delle ambientazioni idonei. Poi presentó Leonardo Godano, produttore esecutivo, gestore del budget e di tutte le altre fasi di creazione del film che devono essere svolte secondo i criteri artistici.
- CONCLUSIONI:
Si può concludere che tra tutti gli interventi non c'è ne stato neanche uno che abbia gradito o che abbia comunque ritenuto abbastanza pertinente. Ho comunque appreso più informazioni dai siti di Emergency e dell'Università. Posso dire che da questo evento ho assimilato certamente nuove conoscenze e per quanto riguarda il mondo del video e sono stato nettamente incoraggiato a dare il meglio di me per l'affinazione di questa arte.
- FONTI:
Sito di Emergency: https://sostieni.emergency.it/donazione-regolare/?idc=21.REG.WEB.DONAZIONI.076&gclid=CjwKCAiAgc-ABhA7EiwAjev-j57xy_X91m21QePVn-SllQMn0sf6T8-zkwpi92McmfzeTNwiSgk1xRoCkmAQAvD_BwE
Sito di Tunuè: https://www.tunue.com/
Video Lyrics 2