lunedì 8 novembre 2021

"Post Collage Animation"


Space Video on After Effects


Lo scopo principale di questo post è l'illustrazione dell'ultimo progetto che abbiamo ultimato con l'utilizzo di After Effects;

In questo progetto la classe fu divisa in 4 gruppi, con una traccia audio assegnata per ognuno da 1 minuto preciso, i quali destinati alla produzione di video spaziali, egiziani, di pirati e caramelle. In seguito il progetto iniziò con la strutturazione di una sceneggiatura o uno storyboard. Io iniziai con la progettazione della sceneggiature che divisi in 4 scene escludendo quella iniziale. L'inizio della produzione del video spaziale cominciò con la raccolta di tutti materiali occorrenti quali sfondi e oggetti che avrei dovuto fare muovere all'interno del video. Una volta selezionato il materiale dovevo poi scontornare gli oggetti e tagliare le parti che avrei dovuto far muovere. In seguito, riunendo i materiali a me a disposizione, e raccogliendoli in una cartella ed importandoli su AE, iniziai la composizione delle scene. Come presentazione ho inserito la visione frontale della casa base Nasa a Houston, nella prima lo shuttle spaziale AV in partenza per il satellite terrestre lunare, nella seconda l'atterraggio sul satellite, nella terza la scansione del terreno lunare da parte di una sonda e nella quarta il ritorno in casa base. In tutte le scene utilizzo l'uso della videocamera. Infine ho esportato attraverso l'utilizzo di Media Encoder in formato mp4 e consegnando il file su Google Class Room per la valutazione.

In conclusione ero molto indietro con la finalizzazione del progetto, nella seconda il video era molto lento e monotono con movimenti minimi ed errori di disattenzione, il tutto senza l'utilizzo della videocamera. Infine migliorai i movimenti di tutti gli oggetti e la fluidità del video concludendolo per la consegna finale.