mercoledì 17 febbraio 2021

"Disposti a tutto" dal soggetto alla scrittura di una sceneggiatura


Ciao, oggi descrivo un progetto che stiamo ultimando con i prof. Manicardi e Zunino.

  • BRIEF DEL PROGETTO:

Il titolo è "Disposti a tutto" e consiste nella creazione di un cortometraggio, precisamente dalla durata che va dai 3 ai 5 minuti che ha come protagonista un soggetto che è appunto disposto a tutto pur di raggiungere l'obiettivo prefissatosi. Per realizzare il video abbiamo diviso la classe in quattro gruppi e ognuno ha iniziato a cercare un tema principale da collocare al centro e in seguito abbiamo lavorato al soggetto, alla scaletta, alla sceneggiatura e infine allo storyboard, il passo mancante sono le riprese;

  • DIVISIONE IN GRUPPI:

Siamo stati divisi in 4 gruppi; il mio era il secondo ed ero assieme a Mathias, Giulia, Davide e MoniaTutto il gruppo ha collaborato alla realizzazione del progetto;

  • SOGGETTO:

All'inizio l'obbiettivo era quello della realizzazione di un soggetto Comico e allo stesso tempo Horror, ma alla fine abbiamo optato per la scelta meno complicata ricaduta sul genere Horror, in questa fase abbiamo pensato sia al tema della storia che al possibile sviluppo;

https://docs.google.com/document/d/1IujJEeVFH4gc9QbSOJRZLRELfMyzbeQA7tKRI0gD7F0/edit?usp=sharing

  • SCALETTA:

In seguito abbiamo realizzato la scaletta, testo nel quale scrivevamo in ordine le scene definite. Poi viene esaminato e rifinito. Qui le cose che si potevano migliorare erano la lunghezza del testo e la modalità di scrittura. Infine abbiamo preso spunto da quella di tutti i gruppi per poi unirli;

https://docs.google.com/document/d/1DhpS5ghfVFpL26VmbwNbSmeCKw31aS2aMzMzm5RXJwU/edit?usp=sharing

  • SCENEGGIATURA:

Successivamente abbiamo realizzato la sceneggiatura, pezzo importante nella realizzazione di un film, è anch'essa un testo dove si presentavano dialoghi e luoghi delle scene. Essi si presentano al centro scritti con un font distinto. Le migliorie qui erano soprattutto i dialoghi che non siamo stati capaci di scrivere al meglio. Ogni sceneggiatura di ogni gruppo è stata presa in considerazione;

https://docs.google.com/document/d/1AfSG6VDb6C-f9jPldMuvPlP8ifWOUz-UtGAj4AZbt74/edit?usp=sharing

  • CONCLSIONI:

Non c'è stato un vero e proprio processo mentale individuale nel gruppo, bensi' un processo molto collettivo e solidale. Io personalmente ho imparato come scrivere una scaletta e una sceneggiatura che passo dopo passo andavo a migliorare per la meglio riuscita del progetto.